blog cover2

Genitorialità PDF Stampa E-mail

hermiliaLa mia nonna Hermilia ha avuto 15 figli.

Non chiedermi come abbia fatto.  Io mi sono fermata a due!  Purtroppo è morta molto prima della mia nascita (mia madre era ancora una ragazzina) e quindi non l'ho conosciuta. Tutti però parlano di lei come di una sempre tranquilla, che non alzava mai la voce e non si arrabbiava. Aveva sempre tutto sotto controllo. Una grande donna, insomma!  Proprio l'opposto di me (e di te.)

Beh, per quanto romantica sia questa immagine di mia nonna (18 anni nella foto), faccio fatica a credere a queste storie! Infatti, la mia esperienza con i genitori (e da genitore!) è che questo genere di donna (o di uomo, se è per quello) difficilmente esista davvero. Prima o poi strilliamo tutti. Prima o poi facciamo qualcosa che va contro ogni regola che abbiamo letto nei manuali di puericultura. Prima o poi tutto diventa buio e ci sentiamo un fallimento.

In SOS Tata il mio personaggio, Tata Adriana, va nelle case a dare le regole ai bambini. (Puoi guardare le mie puntate qui.)

Le regole ci vogliono, è vero, anche se sono dell'idea che non esistono regole assolute che vanno bene per tutti. Ogni famiglia ha la sua storia e le proprie risorse ed il mio lavoro è sempre stato quello di aiutarla a crearsi le proprie regole.

Ecco alcune mie riflessioni sull'educazione dei bambini divise per fasce di età. Dacci un'occhiata. Credo che più noi "grandi" ci mettiamo in discussione, più saremo capaci di capire i bambini ed i ragazzi e di essere per loro la guida e l'esempio di cui necessitano.

 

Cerca un articolo in base all'età del bambino:

0-3 3-6 6-12 12